
Questa meravigliosa ricetta l'ho tratta da un libro stupendo "Dolci fatti in casa" (Tommasi editore) che la mia cara amica nonchè socia di blog mi ha regalato a tradimento qualche settimana fa, quando ci siamo incontrate a Milano una sera per cena, dopo secoli che non ci vedevamo.

Non posso che ringraziarla pubblicamente, promettendole che farò di tutto per essere all'altezza non solo del libro ma anche di lei che è la vera maestra ed esperta in fatto di dolci!!!
Io ahimè sono alla perenne ricerca di dolci poco calorici e il più possibile vicino alla macrobiotica...anche se devo essere onesta, non so ancora cosa cosa voglia dire fino in fondo e soprattutto non ho ancora capito cosa voglio fare da grande in termini di scelta di vita culinaria! Mi perdonate?
Quindi, mia adorata Cat, questo tortino è per te! E a proposito della nostra cena milanese, quando mi mandi la foto che ci siamo fatte scattare dalla cameriera giapponese??? ;-)
Ingredienti:
400 gr di pasta frolla per le crostatine (nell'originale viene usata la sfoglia per dei fagottini)
500 gr di mele
60 gr di zucchero in polvere
1 tuorlo
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Sbucciate le mele, tagliatele in quattro ed eliminate la parte centrale con i semi. Mettetele in una casseruola con 2 cucchiai di acqua e lo zucchero. Portate a ebollizione e abbassate il fuoco. Lasciate cuocere una quindicina di minuti a fuoco dolce e spolverate di cannella.
Preriscaldate il forno a 180°. Stendete la pasta e tagliate dei dischi di circa 12 cm di diametro. Riempite la metà di ogni disco di composta, lasciando libero il bordo esterno. Inumidite i bordi con un pò di acqua e ripiegateli in modo da formare un fagottino.

Pizzicate con cura i bordi con le dita, spennellate con un tuorlo sbattuto e infornate. Lasciate cuocere per circa 20-25 min.
Servite i fagottini tiepidi o freddi. (Potete anche farcirli con mele crude).
Giù