
Questa torta meravigliosa l'ho presa da Sale & Pepe di settembre. Ve la consiglio assolutamente, perchè è davvero deliziosa e, come tutte le ricette della rivista, di facile esecuzione.
Il consorte, che non ama le torte salate, se l'è pappata tutta!!!
Vi lascio alla ricetta e nel frattempo io la mando a Tulip per il club di S&P!!!
Grattugiare i due tipi di montasio con la grattuggia a fori grossi. Tagliare il prosciutto crudo a fettine non troppo sottili, eliminare il grasso in eccesso, poi tagliare le fettine a pezzetti; sbattere leggermente le uova con un pizzico di sale e pepe.
Raccogliere in una terrina i formaggi, unite la ricotta e i pezzetti di prosciutto, incorporate le uova sbattute e mescolate bene con un cucchiaio di legno fiono ad ottenere un composto omogeneo; regolate di sale e profumate con le foglioline di timo.
Fate aderire bene la pasta stesa alle pareti interne dello stampo con tocchi leggeri delle dita per evitare di ammorbidirla troppo, poi passatevi sopra il mattarello in modo da tagliare via la parte che sborda (con i ritagli potrete preparare dei biscottini salati).
Trasferite il composto di formaggi e prosciutto nello stampo, livellate la superficie con una spatola e passate in forno già caldo a 180° per 45-50 minuti; a cottura ultimata sfornate, spolverizzate con il timo, lasciare intiepidire, sformare la torta su un piatto e servire.
Giù
L'avevo adocchiata anch'io questa torta, ora che ho anche il tuo parere mi sa che mi cimento, cmq sembra proprio buona.
RispondiEliminaBuon we!
che bella questa torta! originale l'idea della grappa nell'impasto...e poi con prosciutto e formaggi!
RispondiEliminaora ce la segnamo!!!
baci e buona giornata!
sweetcook: si si provala e fammi sapere se ti è piaciuta!!! buon w.e. anche a te cara!
RispondiEliminamanu e silvia: grazie care! buon w.e.!!!
ganzo...questa ricetta l'hanno fatta anche a casa alice....essendo una ricetta regionale è proprio uguale! bella davvero molto allegra e poi anche buona...mmmm adoro queste preparazioni! ;-)
RispondiEliminaMe la segno subito.
RispondiEliminaGrazie
Sembra molto appetitosa.
Davvero interessantissima!!!La grappa poi mi sa che dà quel qualcosa in più!
RispondiEliminaBaci e compliments!
Bellissima torta, me la papperei tutta;)
RispondiEliminaEh si l'avevo addocchiata anche io ...sembra davvero molto gustosa! Brava
RispondiEliminaUn bacio e buon w/e
Fra
ciao ragasse !
RispondiElimina.... mi hai ftto venire in mente qualcosa di furlano da fare .. secondo voi mentre mi facco i colpi di sole posso lasciare l'impasto a lievitare sotto un casco del parucchiere?
davvero deliziosa e gustosa questa torta ;)
RispondiEliminauhhhhhhh Giù deve essere slurposa davvero! buonaaaaaaaaa
RispondiEliminaCon questi eccellenti ingredienti non poteva che essere un capolavoro!!!
RispondiEliminaBrava
che torta salata ragazza, si e veramente bella e anche buona sicuramente ideale come piatto unico
RispondiEliminaè un pò che ho voglia di torte salate...meglio così.
RispondiEliminaHai avuto difficoltà a stendere la pasta? era duretta?
uuuh favolosa! l'avevo puntata anche io ovviamente, ma temevo di non trovare le due varietà di montasio, tu le hai reperite con facilità? :) le ricette delle torte salate sono sicuramente semplici e gradite ma la marcia in piu qui è data proprio dagli ingredienti regionali, non trovi? che bontà! un bacio e ottima domenica!
RispondiEliminaMamma mia, deve essere deliziosa!!!
RispondiEliminavanessa: davvero??? ma allora copiano tutti sale e pepe???!!! ;-)
RispondiEliminamichela: si si buonissima!!!
saretta: sai che è proprio vero? In fondo in fondo il profumo di grappa si sente ed è piacevole!
pamy: hihihi ;-)
fra: falla allora!!!
RispondiEliminaisabella: secondo me si! buon parrucco! ;-)
mirtilla: grazie stella!!!
lo: siiiiiiii lo è bella!!!
maya: Grazie...ma il merito non è mio!!!
gunther: si come piatto unico è perfetto! ti sazi con lei!
RispondiEliminaenza: no enza, non era dura! una fatica normalissima direi! vai tranquilla!
arietta: io ho un super molto grosso e fornito vicino a casa, trovo tutto in genere! prova anche tu in uno bello grande! baci!
nightfairy: si è vero! baci