
Ingredienti:
6 filetti di aringhe
pangrattato q.b.
pecorino o parmigiano q.b.
pinoli q.b.
uvetta q.b.
2 acciughe sotto sale
2 limoni non trattati
prezzemolo
alloro
zucchero
olio evo
sale
(Ingredienti della ricetta di Sale&Pepe: 1 kg di sarde pulite, 150 gr di pangrattato, 40 gr di pecorino romano grattugiato, 2 acciughe sotto sale, 30 gr di pinoli, 30 gr di uvetta, 2 limoni non trattati, un mazzetto di prezzemolo, alloro, zucchero, olio evo, sale).
Preparazione
Mettete le aringhe (ehm, o le sarde) a bagno in acqua tiepida per 30 minuti e poi sciacquatele. Ammorbidite l'uvetta in acqua tepida, scolatela e strizzatela.
Fate tostare il pangrattato in una padellina unta con poco olio . Mescolatelo (tranne 2 cucchiai) con l'uvetta, i pinoli, il prezzemolo e il formaggio (volendo potete unire due acciughe sotto sale precedentemente stemperate in un po' d'olio caldo).
Cospargete le aringhe con il mix ottenuto, arrotolatele e disponetele in una teglia unta con poco olio, alternandole con le fettine di limone e le foglie di alloro.
Bagnate con il succo di un altro limone, cospargete con poco zucchero e il pangrattato tenuto da parte e cuocete in forno caldo a 200° C per 15-20 minuti.
Cat
P.S.: Visto che Tulip è tornata, invio subito questa ricetta al Club Sale&Pepe.