
Quando, qualche post fa, dichiaravo che "l'epifania ogni tentazione si porta via", sia ben chiaro che stavo facendo riferimento all'epifania del 2010. Quindi c'è ancora tempo per sfornare qualche bel dolcetto per la colazione.
180 gr di farina 00
3 uova
170 gr di zucchero
150 gr di burro
2 mele circa
1 o 2 manciate di uvetta
1 cucchiaino scarso di cannella in polvere
Mezza bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
Nota: Variante per la prossima volta suggerita da Vanessa: aggiungere 1 cucchiaio di miele nell'impasto e sostituire lo zucchero semolato con quello di canna.
Preparazione
Mettere a mollo l'uvetta in una tazza con acqua tiepida.
Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciare raffreddare.
Grattugiare le mele e passare la polpa in un colino per eliminare l'acqua in eccesso.
In una ciotola, sbattere con le fruste elettriche le uova con lo zucchero (e un pizzichino di sale) fino ad ottenere un composto voluminoso e spumoso.
Incorporare lentamente con un cucchiaio la farina al composto. Aggiungere anche il burro fuso.
Unire le mele grattugiate, l'uvetta asciugata e infarinata e la cannella.
Mescolare e, infine, incorporare il lievito e il bicarbonato.
Versare l'impasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocere per 40 minuti in forno caldo a 180 gradi. Lasciare intiepidire prima di sformare.
Cat
Ricetta ispirata a Cake con mele, uvetta e noci p. 118 del libro Cake dolci e salati di Guido Tommasi Editore
