sabato 16 ottobre 2010

La zucca. Nel contorno: Purè di zucca


Ingredienti per 4 persone

da Il quaderno delle Zucche, Kellermann


500 g di purea di zucca (tagliare la zucca a fettine o pezzetti, cuocerla a vapore finché non diventa tenera, renderla cremosa con un frullatore o simile)

100 g di latte

50 g di farina

50 g di formaggio grattuggiato

sale


Preparazione

Mescolare la purea, la farina e il latte in una pentola dal fondo pesante. Cuocere per una decina di minuti.

Aggiungere il formaggio e il sale.
Cat

La zucca. Nel primo piatto: Riso per zucconi


Ingredienti per 3 persone

da Il quaderno delle Zucche, Kellermann


200 g di riso arborio

250 gi zucca pulita

50 g di burro

100 g di formaggio grattuggiato

sale



Preparazione

In una pentola far bollire 250 g di acqua. Salare e aggiungere la zucca tagliata a pezzi. Quando la zucca è quasi cotta schiacciarla in modo da ottenere una crema, quindi aggiungere il riso e mescolare. Se l'acqua viene assorbita aggiungerne altra. Quando il riso è cotto, mantecare con burro e formaggio.



Cat

domenica 10 ottobre 2010

Merendine nude


Sono stata per mesi alla ricerca del mini-plumcake perfetto. Quello della Mulino Bianco, per intenderci. Lo so, prendere come massimo traguardo un prodotto industriale non è molto edificante, però, che ci posso fare, quei mini-plumcake mi piacciono proprio. Ho provato svariate ricette, ma non sono mai riuscita a riprodurre quello che avevo in mente. Questa ricetta si è dimostrata una validissima alternativa. E anche "nude", queste merendine sono davvero buone. Ma per una sfilata pret-a-manger, possono vestirsi di marmellate, creme o glasse (io consiglio una glassa al limone).


Ingredienti per 6 mini-plumcake
Ricetta tratta dal libro Moules et mini-moules

100 g di zucchero
60 g di farina 00
100 g di burro
2 uova
mezzo cucchiaino di lievito per dolci


Preparazione
Riscaldare il forno a 180°.

Far sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.

Nel frattempo, sbattere con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungere il burro e la farina setacciata con il lievito e amalgamare con un cucchiaio.

Versare negli stampini imburrati e infarinati, riempiendoli per circa 2/3.

Infornare e abbassare la temperatura a 160°. Cuocere per 20 minuti circa.

Lasciare raffreddare e sformare a testa in giù.

Quando sono freddi, si possono tagliare a metà e farcire con marmellata o creme. Oppure si possono decorare con una glassa al limone (mescolare lo zucchero a velo con il succo di limone fino ad ottenere una pastella bianca).




Cat

mercoledì 6 ottobre 2010

Torta doppio impasto e doppio cioccolato




Un ciao innanzitutto a te, caro blog. Ti ho trascurato e mi sono persino dimenticata di farti gli auguri per il tuo secondo compleanno. Ma non pensare che ti abbia dimenticato. E' che sono cambiate così tante cose da quando sei nato. Prima di tutto sono diventata mamma. Una mamma a tempo pieno. Ho chiuso i dizionari e ho allineato nel ripiano in alto a sinistra della libreria i libri che ho tradotto in questi anni. E' cambiato anche il mio modo di stare in cucina perché devo sempre stare attenta a lei che mamma-ti-aiuto-io, mamma-le-uova-le-sbatto-io, mamma-il-grembiulino-lo-metto-io, mamma-lo-posso-mangiare. Ed eccola che addenta la pasta frolla cruda, che toglie con il ditino la passata di pomodoro appena stesa sull'impasto della pizza, che dirotta verso la bocca i cucchiai di zucchero dell'impasto della torta. E poi è cambiata la mia cucina. Intendo in senso fisico. Veramente è cambiata anche la camera da letto, il bagno, il salotto. Insomma, tutta la casa. Abbiamo traslocato. Adesso ho una cucina mia, appartata, funzionale, solare. E ho cambiato macchina fotografica. La cara reflex si è un po' stancata di essere maltrattata e ha deciso di incrociare le braccia per un po'. Quindi in attesa di farla riparare, utilizzo una bridge. Ma non sono tanto soddisfatta. La reflex è un'altra cosa.





Riallaccio il mio grembiulino e riabbraccio il mio blog. Sì, sono tornata.




In questi mesi non ho scritto, ma ho sempre guardato i vostri blog per rilassarmi. Ho salvato molte ricette. Questa ricetta l'ho presa qui, nel blog Muffins, cookies e altri pasticci di Alessia. E' una torta deliziosa, fatta con due impasti. Uno morbido e giallo, l'altro cremosissimo e marrone. La consiglio. Io la rifarò sicuramente.
Ingredienti
Per la base
2 uova
85 g di zucchero
85 g di burro morbido (io l'ho fatto fondere a bagnomaria)
150 g di farina 00
1 cucchiaio di lievito per dolci
Per il composto al cioccolato
100-150 g di cioccolato al latte
100 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di zucchero
1 uovo
1 brik da 200 ml di panna da cucina a lunga conservazione
Preparazione
Per la base
Sbattere con la frusta elettrica le uova con lo zucchero finché non diventano chiare e spumose. Poi aggiungere il burro sciolto intiepidito e, poco per volta, la farina setacciata con il lievito e amalgamare con un cucchiaio. Versare il composto in una tortiera di 22 cm di diametro imburrata e infarinata. Livellare il composto con il dorso di un cucchaio inumidito con acqua fredda.
Per il composto al cioccolato
Sciogliere a bagnomaria i due cioccolati. Quando il cioccolato è sciolto, aggiungere, fuori dal fuoco, lo zucchero, l'uovo e la panna. Amalgamare. Versare il composto sulla base e cuocere a 180° per 30-35 minuti.






Cat

martedì 1 giugno 2010

CI SIAMO! STA PER NASCERE!!!!




E' con immenso orgoglio e anche un pò di emozione che vi annuncio la nascita della mia prima vera creatura: "ABRACADABRA2"!!! Il mio primo asilo nido!!!!

Un piccolo sogno che si avvera....già forse è il destino...una mamma futura adottiva che apre un nido....forse c'è materiale per un'equipe di psicologi!!!! ;-)

Comunque sia, sabato 12 giugno faremo l'inaugurazione e se qualche amica blogger abitasse in zona mi piacerebbe molto che facesse un salto e venisse a salutarmi!!!!
VI ASPETTO TUTTI...NUMEROSIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giuly

domenica 4 aprile 2010

Fave e catalogna per augurarvi una buona Pasqua


Buona Pasqua a tutte le amiche del blog!


Ingredienti x4

Fave secche 400-500g circa
2 cespi di catalogna (o cicoria)
olio extra vergine di oliva

Preparazione
Mettere a bagno le fave secche per tutta la notte. Scolarle, sciacquarle e metterle in una pentola coperte a filo dall'acqua. Far bollire, poi proseguire la cottura a fuoco basso con coperchio, mescolando di tanto in tanto, finché l'acqua non sarà assorbita e le fave saranno cremose (circa 1 ora e mezzo).

Nel frattempo lavare e mondare la catalogna e lessarla in acqua bollente salata per circa 30 minuti. Scolare.

Ridurre le fave in purea (con una forchetta o con un passaverdure o con un frullatore a immersione).

Adagiare nel piatto la catalogna irrorata con olio extra vergine di oliva e coprire con un mestolino di purea di fave.

Cat

Torta di carote

Ingredienti per una teglia da 22 cm 80 g di burro fuso lasciato raffreddare 80 g di mandorle tritate con un cucchiaio di zucch...