
Sono stata per mesi alla ricerca del mini-plumcake perfetto. Quello della Mulino Bianco, per intenderci. Lo so, prendere come massimo traguardo un prodotto industriale non è molto edificante, però, che ci posso fare, quei mini-plumcake mi piacciono proprio. Ho provato svariate ricette, ma non sono mai riuscita a riprodurre quello che avevo in mente. Questa ricetta si è dimostrata una validissima alternativa. E anche "nude", queste merendine sono davvero buone. Ma per una sfilata pret-a-manger, possono vestirsi di marmellate, creme o glasse (io consiglio una glassa al limone).
Ingredienti per 6 mini-plumcake
Ricetta tratta dal libro
Moules et mini-moules100 g di zucchero
60 g di farina 00
100 g di burro
2 uova
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
PreparazioneRiscaldare il forno a 180°.
Far sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.
Nel frattempo, sbattere con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere il burro e la farina setacciata con il lievito e amalgamare con un cucchiaio.
Versare negli stampini imburrati e infarinati, riempiendoli per circa 2/3.
Infornare e abbassare la temperatura a 160°. Cuocere per 20 minuti circa.
Lasciare raffreddare e sformare a testa in giù.
Quando sono freddi, si possono tagliare a metà e farcire con marmellata o creme. Oppure si possono decorare con una glassa al limone (mescolare lo zucchero a velo con il succo di limone fino ad ottenere una pastella bianca).

Cat