
Un primo veloce copiato da Sale&Pepe di agosto (dove, oltretutto, ho trovato tre ricette deliziose di dolci con gli albumi che voglio sperimentare quanto prima), di quelli che si preparano giusto negli 8 minuti in cui cuoce la pasta.
Io sono andata, questa volta, ad occhio, non ho pesato nulla, ma vi riporto le grammature indicate dalla rivista.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti
80 g di olive nere denocciolate
30 g di capperi (io non li ho messi)
un peperoncino fresco (io ne ho usato un pezzetto di uno secco)
un mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
40 g di pane secco
olio extra vergine d'oliva
sale
Preparazione
Mettere sul fuoco la pentola per cuocere la pasta.
Nel frattempo: tritate le olive (ed, eventualmente, i capperi) e, separatamente, il prezzemolo, l'aglio e il peperoncino.
In una padella unta d'olio, grattugiate il pane secco, facendolo dorare per qualche minuto. Poi mettetelo da parte.
Nella stessa padella, aggiungete il trito di prezzemolo, aglio e peperoncino e le olive. Lasciate insaporire per qualche minuto e poi aggiungete anche il pane tritato.
Scolate la pasta e fatela saltare per qualche istante nella padella con il condimento.
Ecco la tua fan n°1!!!!Piccantina la pasta ma sembra molto molto buona!Baci tvtttb claudia
RispondiEliminaprenoto un tavolo per pranzo ok?^-^ baci!!
RispondiEliminaAnche a me questa pasta mi aveva attirato subito...peccato che il moroso detesti sia le olive che i capperi :(...però magari potrei sostituirli con dei pomodori secchi!
RispondiEliminaUn bacione
fra
Queste sono el paste che preferisco!Buone, semplici e super aromatiche!ora che ho i capperi di Linosa poi...:D
RispondiEliminabacini
Molto saporita!!!! Ce l'ho anche io il numero di agosto, ci sono un sacco di belle ricettine!!
RispondiEliminaCiao e buona settimana!!
mmmm...che buona!!!
RispondiEliminaadoro la pasta con le bricioline, questa è deliziosa!
RispondiEliminabuooona! mi piace molto l'accostamento di sapori e consistenze! un abbraccio!
RispondiEliminaBella l'idea di usare il pane secco!
RispondiEliminaLa pasta con il pane è davvero ottima! Questa versione è sicuramente da provare!
RispondiEliminaHI:nice to meet you!
RispondiEliminaThanks to friends all over the world to Taiwan to help the flood of support and also wishes everyone peace and happiness!
美食資訊:
chocolate,彌月蛋糕,乳酪蛋糕
巧克力,蛋糕,中秋禮盒
住宿資訊:
MOTEL,汽車旅館,台中汽車旅館
日韓服飾:
日系服飾,服飾批發,流行服飾
法拍資訊:
法拍屋,法拍屋,法拍
汽車百貨:
大樓隔熱紙,汽車隔熱紙,隔熱紙
保健資訊:
保健食品,樟芝,納豆
婚姻仲介:
外籍新娘,大陸新娘,越南新娘
外籍新娘,大陸新娘,中國新娘
寵物飼養:
柴犬,哈士奇
居家生活:
室內設計,室內設計作品,歐化廚具,廚具
系統櫃,系統傢俱,傢俱,裝潢,廚具工廠
清潔資訊:
清潔公司,seo
瑜珈資訊:
瑜珈,瑜珈教室,瑜珈補習班
瑜珈教學,瑜珈教室,高雄瑜珈
旅遊資訊:
墾丁旅遊網,墾丁旅遊,高雄縣旅遊,高雄縣旅遊
阿里山旅遊,高雄旅遊,日月潭旅遊
Che bontà! Anch'io la faccio così, però aggiungo anche dei pomodorini.
RispondiEliminaCiao ciao
Mi sono persa il numero di Agosto di Sale e Pepe, ma è davvero meraviglioso riscoprirlo con voi!
RispondiEliminaChe ricetta favolosa..semplice e gustosa, con quel tocco piccante a cui non si può assolutamente rinunciare!
mi aggiungo a tavola e gusto con molto piacere, ciao!
RispondiEliminami aggiungo a tavola e gusto con molto piacere, ciao!
RispondiEliminaHai ragione, proprio un piatto veloce, ma saporitissimo con tanti ingredienti tipicamente mediterranei!
RispondiEliminabaci baci
Favolosa questa pasta. Adoro tutto ciò che contiene mollica o pangrattato. Sicuramente la farò al più presto.
RispondiEliminaBaci
Alex
ciao carissime....come state??? passo per salutarvi e copio questa ricettina....mmmm rustica e saporita! un bacione
RispondiEliminaChe bella idea per quando i minuti per preparare la cena sono decisamente contati! Me la segno ...
RispondiEliminaOttima così un po' piccante. Il pane grattuggiato si abbina molto bene con gli spaghetti, l'ho provato diverse volte in passato.
RispondiElimina