Mia mamma crede che questo mondo sia un grande suq, dove ogni servizio o prodotto può deve essere contrattato. Io non oso chiedere l'arrotondamento neanche di un centesimo, lei riesce a tirare il prezzo di decine di euro. Ma poi arrivano i saldi e finalmente anch'io posso ambire a uno sconto. I saldi mi piacciono. Mi piace "fare l'affare". Certo, arrivano sempre in un periodo in cui non vorrei spendere soldi. La primavera sembra alle porte (lo so, sta nevicando, ma sotto la neve staranno pur spuntando le gemme, no?) e comprare dei pantaloni per il prossimo inverno non mi sembra il caso. E se dovessi dimagrire di 6 kg nel frattempo? :)). Ci sono poi tutte quelle cosine che "potrei regalare a...". E così scorro mentalmente l'agenda dei compleanni, ma sono tutti troppo lontani e a casa non ho un armadio da destinare ai regali in-attesa-di.
E poi ti ritrovi tra i saldi questi deliziosi stampi di Silikomart per i pandorini. E poi te li ritrovi a casa. E poi anche se non è più Natale non puoi non provarli subito. E poi non puoi non mangiarli. Vabbeh mi sa che mi conviene prendere i pantaloni in saldo.

Sei fantastica!!!!! e i pandorini li voglio anch'iooooooo!!!!!!!!!!! Giuly
RispondiEliminaTe li compro solo se mi prometti che torni sul blog... :))
EliminaAhah! Maddai che hai fatto benissimo a comprare questi pandorini.. sono così carini! io in questo periodo faccio più che altro shopping compulsivo.. quello che in fin dei conti non serve... i saldi sono una brutta bestia...:)
RispondiEliminaa presto:**
Soprattutto se si entra in un negozio di cose per la casa!
Eliminacat sei davvero MITICAAAAAAAAA!!!!Anch'io faccio queste cose anche se, col tempo, ho imparato a fare la contrattazione(minimerrima)...
RispondiEliminaAttendo ricetta sono deliziosi!
Baci a profusione ;)
:))) Ho usato la classica ricetta del pan di spagna, però sono buoni soprattutto se farciti (per la colazione di mia figlia li ho tagliati "a stelle" e spalmati con nocciolata). La prossima volta li proverò con la ricetta del plumcake o della torta margherita. Baciotti!
EliminaChe meraviglia questi pandorini, anch'io non avrei resistito a provare gli stampini nuovi! Cmq se vuoi riutilizzarli potresti preparare dei pandorini salati, anche quelli ottimi! baci
RispondiEliminaHai ragione, Giuliana! Avevo proprio in mente di provarli anche in versione salata (mi ero segnata una ricetta di babà salati, potrei provare quella. Comunque, ce n'è una anche sul retro della confezione). Baci
EliminaAAh SILIKOMAT, come resistere...quante belle formine, a casamia è mia sorella che compra queste cose..
RispondiEliminahihi che carini i tuoi pandorini.. li hai tenuti un po fuori in giardino per aggiungere lo zucchero a velo naturale?
un bacio
vale
Se li avessi messi stanotte avrei trovato degli igloottini, eheh :)
Eliminauuuh, che splendore questi pandorini \*O*/!!! Sarebbe troppo bello trovarli, potrei fare dei muffin a forma di pandorino ^__^!!!
RispondiEliminaMi hai dato un'idea, Julie! Potrei provarli con una ricetta di muffin :) Baci
EliminaSpettacolo i pandorini di fine gennaio! Propongo di lanciare una nuova usanza: Pandorini tutto l'inverno...sono troppo carini ;-)
RispondiEliminaSiccome mi andrebbe di conoscere qualche cosa in più di te, ti ho lasciato il testimone di un giochetto, da me. Se ti va...Baci
Grazie, Margot! Lo farò! Ho visto che abbiamo delle cose in comune :)
EliminaAfrodita mi hai rapita ^_^ sia con il racconto (chissà come mai le mamme di quasi tutto il mondo riescono a trattare sul prezzo e noi figlie l'affare lo facciamo casomai solo in tempo di saldi!? :) che con i pandorini... e chi l'ha detto che vanno bene solo a Natale?
RispondiEliminaSai da bambina tra le merendine che mi comperava mia madre c'erano proprio i pandorini, li adoravo e li mangiavo tutto l'anno. Questi tuoi me li ricordano, ma sono molto più belli :)
Tiziana
Ora che mi ci fai pensare... è vero esistevano le merendine pandorini!! Ma che fine hanno fatto? Grazie per essere passata, baci!
EliminaMi piacciono un sacco!!!!! Sono così carini!!! e poi hanno l'aria di essere moooolto buoni!!!!
RispondiEliminaIo sono come te non riesco a tirare sul prezzo, se ho tempo mi faccio mille giri per confrontare i vari prezzi e poi decidermi a comprare! I saldi sono irresistibili, e io non resisto mi compro golfoni invernali aspettando poi il prossimo inverno per metterli! Quest'anno invece non importa aspettare con sto freddo!!!!
Un bacione ;*****
Ciao cara! Effettivamente quest'anno il freddo è arrivato (veramente dicono che deve ancora arrivare...) nel periodo dei saldi! Da vestire non mi sono comprata niente, ho fatto shopping solo per lei :) Bacioni!
EliminaRipasso per dirti che trovi un premio nel mio blog :D! Comunque, se non ti va di giocare, ignoralo senza problemi ;)!
RispondiEliminaGrazie Julie! Un saluto a Charlie, Marga e Lello!
EliminaQuelle cosine che proprio-adesso-che-le-ho-trovate-in-saldo non puoi non comprare ;)
RispondiEliminaChe simpatica parata di pandorini!!! Bellissimi!!! E CHISSENE se sono fuori stagione!!! E ci starebbe anche un bel pandoro "di nome e di fatto"(!!!), con 'sta neve!
RispondiEliminaVuoi passare da me che ti passo una ricetta???
http://incantesimoculinario.blogspot.com/2011/12/il-pandoro-nuove-tradizioni-natalizie.html
Ti aspetto!
Ps. Ah, dimenticavo, da oggi Vi seguo anch'io!!!
Corro a prendere la ricetta!! Grazie!!
RispondiElimina