
L'altro giorno la mia Cla mi fa: "Perché non fai una bella raccolta di Ricette contro il caldo". Io ho pensato subito alla gelatina di pomodoro che si stava rassodando in frigorifero ed eccomi qui ad aprire questa prima raccolta di ricette del blog.
Il termine per inviare il link con le vostre ricette è il 22 settembre '09. Devono essere ricette fresche, ma non necessariamente di fresca pubblicazione!
Ingredienti (per 4 bicchierini da liquore o 2 bicchieri grandi). Io ho usato dei bicchieri da acqua, ma consiglio di utilizzare dei bicchierini trasparenti da liquore e di servire queste verdure al cucchiaio o all'inizio di un pasto insieme ad altri antipasti o tra una portata e l'altra al posto del classico sorbetto.
350 g ca. di pomodori maturi, ma sodi
un cuore di sedano
8 g di gelatina in fogli (4 fogli)
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
Portate a ebollizione una pentola d'acqua. Scottate per qualche istante i pomodori nell'acqua in ebollizione. Sgocciolateli. Passateli sotto acqua fredda corrente. Sbucciateli, tagliateli in quarti, eliminate i semi. Frullate la polpa con qualche fogliolina del cuore di sedano, sale e pepe (volendo potete aggiungere qualche goccia di tabasco, come suggerito nella ricetta originale).
Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scoggiolateli, strizzateli e scioglieteli a fiamma molto bassa con qualche cucchiaio della salsa di pomodoro preparata. Unite il composto ottenuto al resto della passata e distribuite nei bicchieri o bicchierini. Fate rassodare la gelatina di pomodoro in frigorifero per almeno 6 ore.
Lavate il cuore del sedano, eliminate i filamenti laterali con un coltellino. Tagliate le coste pulite in dadini molto piccoli e conditeli con olio, sale e pepe. Distribuite l'insalatina di sedano sulla gelatina di pomodoro.
Ricetta presa da Cucina Moderna Oro Tutto Light p.22.
Cat