
Quattro sono le torte della mia infanzia: la Torta del mio Compleanno, la Torta della Madonna, il Busslàn e il Ciambellone bicolore.
La Torta del mio Compleanno e la Torta della Madonna sono torte che mia mamma faceva (veramente quella della Madonna la fa ancora) una volta all'anno rispettivamente per il mio compleanno e per quello di mio fratello.
Il Busslàn e il Ciambellone bicolore, invece, sono due torte "da inzuppo" nel latte (il Busslàn anche nel vino).
Parto, quindi, con la ricetta più semplice: quella del Ciambellone bicolore da inzuppo.
Ingredienti:

500 gr. di farina 00
300 gr. di zucchero
130 gr. di burro
180 gr. di latte
4 uova
1 bustina di lievito
cacao amaro q.b.
Procedimento
Mescolare, con un cucchiaio, lo zucchero con i tuorli, fino ad ottonere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito, il burro (sciolto e raffreddato) e il latte. Mescolare bene il tutto.
Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli al resto della preparazione, lentamente, con un cucchiaio di legno e con un movimento dal basso verso l'alto.
Dividere il composto in due parti ed aggiungere il cacao ad una delle due parti finché il composto non diventerà scuro.
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambelle e distribuire il composto nello stampo alternando i due colori.
Spolverare la superficie con un po' di zucchero.
Infornare nel forno già caldo (170° C ) per 40 minuti.
Cat
L'inzuppo per il ciambellone è la morte sua!!! E com'è divertente quando ti cola il caffèlatte sulla mano!!! :-)
RispondiEliminanotte!
Iltoccodizenzero
@Sandra: io sono della scuola dell'inzuppo nel latte freddo (mentre per i biscotti con generoso strato di crema di nocciole sono rigorosamente per il latte caldo)! Grazie per essere passata a trovarci!
RispondiElimina