
Veramente non volevo neanche pubblicare la ricetta, perché non mi aveva fatto impazzire... ma quando ho visto la mia coccinella divorare una frittellina ancora calda con tanto gusto, ho pensato che non potevo cancellarla dall'album dei ricordi gastronomici. Ah, la coccinella in questione trattasi di mia figlia che con un collant di lana e un lupetto rossi si è trasformata in uno splendido insettino a pois. Lupetto rosso + collant rossi + tulle rosso (per formare il gonnellino) + ali da coccinella (5 euro nei negozi di giocattoli) + tanti pon pon neri (per le spiegazioni su come creare i pon pon cliccate qui) da attaccare su calze, gonnellino, collant (+ 2 per i codini) = un vestito di carnevale simpatico ed economico.
Frittelle di mele
Ingredienti
2 mele
75 g di farina
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
100 ml di latte
30 g di burro
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
olio (per friggere)
zucchero a velo
Preparazione
Fate scioglere il burro a bagnomaria. Setacciate a fontana la farina con il lievito. Versate al centro il burro, poi lo zucchero e il tuorlo. Mescolate. Quindi aggiungete il latte continuando a mescolare finché non otterrete una pastella liscia.
Montate l'albume a neve e incorporatelo alla pastella, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fette spesse 1 cm o meno.
Scaldate l'olio, passate le fette di mela nella pastella e poi tuffatele nell'olio caldo. Rigiratele una o due volte finché avranno un bel colore dorato. Scolate su carta assorbente da cucina.
Cospargete di zucchero a velo e servite ancora calde.
Da "Cucina Moderna", febbraio 2007
Cat