
Voglio dedicare questo piatto a chi ha fame di affetto. Voglio dedicare questo piatto a chi è pronto a cucinare il proprio affetto. A impastare, a condire e a imboccare.
Voglio dedicare questo piatto alle persone che amo, genuine come il sugo che colora ogni piatto e fresche come l'acqua che gonfia anche la più sterile farina.
Ingredienti per quattro persone:
Pasta:
500 gr di semola di grano duro (potete sostituire una parte della semola con della farina bianca, che non deve, tuttavia, mai superare un terzo del totale)
acqua tiepida
sale
Per il condimento:
400 gr circa di carne trita (manzo o vitello o mista)
1 scatola di pelati
1 uovo
olio evo
sale
PreparazionePer il condimento
Mettete in una pentola il contenuto di una scatola di pelati (pelati e succo), un filo di olio e un pizzichino di sale. Spezzettateli con una forchetta. Chiudete il coperchio e cuocete a fiamma bassa.
Nel frattempo, amalgamate la carne macinata con un uovo e un pizzichino di sale. Amalgamate bene bene con le mani.
Formate delle polpettine che poi metterete a cuocere nella pentola con i pomodori.
Cuocete con il coperchio a fuoco basso per 2 ore circa.
Per la pasta
Su una spianatoia, distribuite la farina a fontana e un pizzichino di sale. Al centro della fontana inserite lentissimamente un po' di acqua tiepida. Aggiungetene poco per volta (circa 2 dl di acqua in tutto) finché ottenete una consistenza elastica.
Impastate bene per una decina di minuti. Formate una palla e copritela con uno strofinaccio per non farla seccare.
Staccate un pezzettino di impasto e fate una piccola "biscia". "Trascinate" con le dita il cordoncino di pasta verso di voi (vedi foto).
Buttate in acqua bollente salata e quando vengono in superficie scolateli con un mestolo forato.
Condite con il sugo di polpette e qualche polpettina.
Cat