
Sono arrivate le castagne finalmente e io ho iniziato ad aggiungerle ai piatti!!! Mi piacciono molto, ma soprattutto cotte in vari piatti, dalle pietanze ai primi alle carni. Avete mai provato i polpettoni ripieni con le castagne??? Sono uno spettacolo, prima o poi lo farò!
Questa l'ho presa dalla mia rivista preferita (numero di novembre): è inutile che ve lo dica qual'è...tanto lo sapete a memoria tutte, lo sanno anche i muri!!!
E anche lei andrà a far parte del club di S&P!!!
Ingredienti: (per 4 persone)
300 gr di castagne
un cespo di scarola (800 gr circa)
400 gr di patate50 gr di olive taggiasche snocciolate
40 gr di pinoli
6 filetti di acciuga sott'olio
2 spicchi di aglio
peperoncino piccante
4 ciucchiai di olio evo
sale, pepe
Incidete le castagne nella parte bombata con un coltellino appuntito e fatele arrostire nel forno a 250° per circa 20 minuti, poi sbucciatele e privatele della pellicina marrone.
Lessate le patate con la buccia per 30 minuti, scolatele, lasciatele raffreddare, sbucciatele e tagliatele a tocchetti.
Pulite e lavate la scarola.
Sbucciate l'aglio e rosolatelo leggermente in un tegame con l'olio; unite la scarola, le patate, le castagne, il peperoncino tritato e un pizzico di sale.
Proseguite la cottura a fuoco medio per circa 10 minuti, poi aggiungete le olive e le acciughe sgocciolate e spezzettate; mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno e dopo un paio di minuti spegnete il fuoco.
Fate tostare i pinoli in un tegame antiaderente senza aggiungere alcun condimento; suddividete la preparazione nei piatti, cospargetela coi pinoli tostati e servite.
Giù
buonissima!!!
RispondiEliminacaspita, ma questa padellata è veramente buona ed originale! noi dobbiamo ancora cimentarci nell'uso delle castagne in cucina...ma a breve posteremo qualcosa!
RispondiEliminaun bacione
Bellissima ricetta! Altra amante di quella rivista:) Elga
RispondiEliminaUn piatto molto equilibrato, tra ingredienti dolci, salati e piccanti. Io sono una pigrona e odio pulire le castagne. Ultimamente ricorro a quelle precotte, anche se non è proprio la stessa cosa.
RispondiEliminaCiao
Alex
Ottima anche questas..copio subito.
RispondiEliminaciao
buonissima! sai che io non ho unbel rapporto con le castagne per il dolce..pero' con il salato..me gustano!
RispondiEliminaSignora mia che ricetta superlativa!!!
RispondiEliminaBuonissima e bravissima!
baci
ho messo per voi un piccolo presente sul mio blog ;)
RispondiEliminama che goduria questo piatto!!!
RispondiEliminaproprio di stagione
Odddiiiioooo che voglia che mi hai fatto venire! Peccato non avere un po' di castagne in casa, una padellata come questa mi avrebbe riconciliato un pochino col mondo!
RispondiEliminaUn bacio
Fra
wow non ho mai provato ma solo vederli mi ingolosisce... un bacetto
RispondiEliminamirtilla: grazie tesoro!
RispondiEliminamanu e silvia: hmmm non vedo l'ora di vederle!!!
elga: eh si, è una vera malattia!
alex: anch'io ogni tanto le uso, per comodità...ma quelle fresche sono davvero un'altra cosa!
michela: grazie stella!
benedetta: allora se le hai già cucinate vengo a cercarle subito!!!
RispondiEliminasaretta: ciao cara! grazie!!!!
mirtilla: vengo subito a vedere!!!
pamy: si si vero!
fra: i piatti caldi ora fanno davvero piacere!
RispondiEliminalo: allora falla presto! è un piatto accogliente!!! baci
sono stata qualche giorno assente... ma è sempre bello passare a leggere i vostri blog... fino a quando ce lo consentiranno. Infatti pare proprio che ce li vogliano far chiudere. O melgio per il momento si tratta solo di una proposta di legge, ma se dovesse passare....
RispondiEliminawoww ma che bontà deve essere!!!un bel piatto lo mangerei proprio adesso!!baci imma
RispondiEliminaRicetta meravigliosa complimenti!
RispondiEliminamitico sale e pepe! proprio oggi ho fatto la scarola, giu :) in un altro modo rispetto a questo, ma anche la tua ricetta mi ispira molto, anche se non sono avvezza alle castagne al di fuori delle tanto adorate caldarroste ;) devo lanciarmi! un bacio!
RispondiEliminabellissima ed interessante ricetta!!! buon w.e.
RispondiEliminaDeve essere buona questa padellata...mi sembra un interessante abbinamento tra ingredienti.
RispondiEliminaBuon weekend!
ciao, mi sembra molto buona!!!!
RispondiEliminaGoduriosissima! Tolgo le acciughe e replico al piu' presto :D
RispondiEliminaUrca che buonoooooo!!! io come te.... le castagne le metterei ovunque! bacio
RispondiEliminaChe bello, vedo che ti sei dedicata alle castagne! L'ho fatto anche io questo mese. Anche a me piace molto utilizzarle soprattutto in autunno.
RispondiElimina