
Bella stagione + montagna + Claudia e Ale = pic-nic!
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
200 gr di farina 0
1 dl di olio di oliva extravergine
3 cucchiai di latte
2 uova
2 cipolle
100-150 gr di prosciutto cotto
burro q.b.
70-100 gr di fontina
sale e pepe
Preparazione
Impastate la farina con 7 cucchiai di olio (io ne ho messo un po' meno), 1 uovo, 1 tuorlo, il latte e un pizzico di sale. Coprite la pasta e fatela riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo sbucciate le cipolle, lavatele e tagliatele a fettine. Fatele appassire in un tegame con l'olio rimasto, salate e pepate. Tagliate a listarelle il prosciutto cotto e a fettine la fontina.
Riprendete la pasta, dividetela in 2 parti, una più abbondante dell'altra. Stendete la parte più abbondante in una sfoglia sottile e foderate una tortiera imburrata.
Distribuitevi le cipolle e coprite con il prosciutto, quindi con la fontina. Stendete la seconda parte di pasta e coprite il ripieno, sigillando i bordi.
Spennellate la pasta con l'albume tenuto da parte e bucherrellatela con una forchetta.
Cuocete in forno a 180° C per 40 minuti.
Cat
Grazie, che bella giornata!Era buonissima la pasta!Complimenti tua claudia
RispondiEliminaequazione riuscitissima,risultato finale(la torta valdostana)un vero capolavoro ;)
RispondiEliminaPer Cla: Grazieeee!! Tvttttttttttb!!
RispondiEliminauhhhh non mi inviti mai a questi bei pic-nic ...brutta !!!!!! un bacio a presto roby
RispondiEliminaRoby... l'ho fatto di sabato!!! Ne organizziamo uno di domenica? Dimmi quando che inizio a preparare il cestino! Bacioniiii!!!
RispondiEliminaOh che bonta' !!! Mi fa troppo gola !!! Ciao Lisa
RispondiEliminadev'essere buonissima...sembra un pochino l'impasto delle piadne, vero?
RispondiEliminache pizza fantastica, pare di sentirne il profumo!!! A me la pizza bassa non mi viene mai, sono una frana col mattarello, evidente
RispondiEliminapensi che potrei sostituire il prosciutto con qualcos altro, tipo funghi o verdure?
Buonaaaaaa siamo appena tornati dalla Valle D'Aosta me questa torta ci era sfuggita!
RispondiEliminaquesta mi ispira parecchio....tanto tanto ...sai che per il viaggio di andata mi sono fatta i tuoi muffins di pesche miiiiiiiiiiiiiiiiiiiic he bontà!!!! fantastici!!!!
RispondiEliminaPer Lisa: Grazie Lisa!!!
RispondiEliminaPer dolcienonsolo: No, è diverso dalle piadine :) Sembra una pizza senza lievito!
Per Geillis: Assolutamente! Secondo me i funghi ci stanno benissimo!
Per Excalibur: Temo si chiami valdostana solo perché tra gli ingredienti c'è la fontina e non perché sia tipica della Valle d'Aosta :o
Per Lo: Davvero hai fatto i "miei" muffin?!!! Wow, che bello!!!!!