Terza e ultima tappa:
Alvernia
3 notti presso lo Chambre d'Hotes
Il fut un temps, vicino a St Marcel D'Urfé, in località Les Gouttes.
Prezzo a camera per due persone (62 euro, -10% per soggiorni superiori alle tre notti, colazione compresa).
Pro: Struttura graziosa, tranquillo, in piena campagna, atmosfera molto gioviale e conviviale, possibilità di cenare a 24 euro a persona (si cena tutti insieme in un unico tavolone, esperienza assolutamente da fare).
Contro: Non molto comodo per visitare l'Alvernia, colazione discreta.
Giudizio globale:
Non consigliato come appoggio per l'Alvernia.
24/07
Legenda:
*=piacevole;
**=molto bello, imperdibile.
Lasciamo il Lot e ci dirigiamo in Alvernia. Durante il tragitto, ci fermiamo a
Turenne (
*) e saliamo sulla torre per godere un panorama a 360°:
e a Collonges la Rouge (**), un paesino incantato tutto di pietra rossa:

I negozietti artigianali non mancano e io non ho resistito alla tentazione di comprarmi una bella borsa capiente di paglia per la spesa (di gran voga tra le casalinghe francesi):

25/07
Parc des Volcans d'Auvergne (
**), parco dei vulcani dell'Alvernia:

Uno dei tanti panorami mozzafiato, con e senza nebbia:
Lac de Guery (
**) e
Lac Servieres (
**)


Sentieri nei boschi e sui vulcani:

26/07
Puy de Dome (**)

Si può lasciare la macchina in un
parcheggio gratuito ai piedi del vulcano e poi salire a piedi (ma la salita è ripidissima) o con la
navetta (ogni 10 minuti, 4,40 euro andata e ritorno). Se si decide di
scendere a piedi, seguire il sentiero dei mulattiers (piuttosto ripido) che conduce a un parcheggio. Qui aspettate la navetta che vi condurrà al parcheggio dove avete lasciato la macchina).
Clermon- Ferrand (
*)

27/07
Ritorno a casa, passando dal Frejus (traffico praticamente assente).
Fine vacanze in Francia luglio '08,
Cat