
sabato 11 luglio 2009
Ricotta e marmellata, that's it!

Ingredienti:
120 g di biscotti
100 g di burro
2 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaio di zucchero a velo
300 g di ricotta fresca
120-150 g di marmellata di amarene
10 g di gelatina
Fondete a bagnomaria il burro. Lasciatelo raffreddare.
Tritate nel mixer i biscotti insieme al cacao e allo zucchero a velo. Unite il burro raffreddatto (prima che torni solido) al composto di biscotti e mescolate. Versate il composto in uno stampo a cerniera foderato di carta forno e compattate bene sul fondo con le mani. Mettete in frigo per 30 minuti.
Passate al setaccio la ricotta.
Lasciate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti. Strizzatela e fatela sciogliere a fiamma dolce insieme a un cucchiaio di marmellata. Mescolate insieme la ricotta, la marmellata e la gelatina sciolta.
Versate il composto sulla base di biscotti e rimettete la torta in frigo per almeno un'ora.
Sformate e servite. Guarnite con ciuffetti di menta.
Cat
Iscriviti a:
Post (Atom)
Torta di carote
Ingredienti per una teglia da 22 cm 80 g di burro fuso lasciato raffreddare 80 g di mandorle tritate con un cucchiaio di zucch...

-
Fronte Sale&Pepe di settembre. Dunque, sarde a beccafico. Il pangrattato ce l'ho, il formaggio anche, i pinoli userò quelli che mi h...
-
Vigolo Marchese, pur essendo una piccola frazione (di Castell'arquato ), vanta una chiesa romanica e una torta i cui ingredienti, si nar...
-
Deliziosa come marmellata, ma anche come dessert cremoso tiepido. Prossimamente vorrei provare a utilizzarla anche come dolcificante da...