Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post

giovedì 18 febbraio 2010

Frittelle di mele (calde sono buone, ma non le rifaccio) + idea per costume di carnevale (per il prossimo anno)


Veramente non volevo neanche pubblicare la ricetta, perché non mi aveva fatto impazzire... ma quando ho visto la mia coccinella divorare una frittellina ancora calda con tanto gusto, ho pensato che non potevo cancellarla dall'album dei ricordi gastronomici. Ah, la coccinella in questione trattasi di mia figlia che con un collant di lana e un lupetto rossi si è trasformata in uno splendido insettino a pois. Lupetto rosso + collant rossi + tulle rosso (per formare il gonnellino) + ali da coccinella (5 euro nei negozi di giocattoli) + tanti pon pon neri (per le spiegazioni su come creare i pon pon cliccate qui) da attaccare su calze, gonnellino, collant (+ 2 per i codini) = un vestito di carnevale simpatico ed economico.


Frittelle di mele

Ingredienti
2 mele
75 g di farina
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
100 ml di latte
30 g di burro
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
olio (per friggere)
zucchero a velo

Preparazione

Fate scioglere il burro a bagnomaria. Setacciate a fontana la farina con il lievito. Versate al centro il burro, poi lo zucchero e il tuorlo. Mescolate. Quindi aggiungete il latte continuando a mescolare finché non otterrete una pastella liscia.

Montate l'albume a neve e incorporatelo alla pastella, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fette spesse 1 cm o meno.

Scaldate l'olio, passate le fette di mela nella pastella e poi tuffatele nell'olio caldo. Rigiratele una o due volte finché avranno un bel colore dorato. Scolate su carta assorbente da cucina.

Cospargete di zucchero a velo e servite ancora calde.

Da "Cucina Moderna", febbraio 2007

Cat

domenica 3 febbraio 2008

Sgionfotti di ricotta

Ingredienti
500 gr di farina 00
500 gr di ricotta
300 gr di zucchero
3 uova
3 tazzine di latte
1 bustina di lievito per dolci
(buccia grattuggiata di limone)


Oppure (metà dose)
250 gr di farina 00
250 gr di ricotta
150 gr di zucchero
1 uovo
2 tazzine di latte
1/2 bustina di lievito
(buccia grattuggiata di limone)


Preparazione
Unire e mescolare insieme: ricotta, zucchero, farina, limone, latte, uovo e (per ultimo) lievito. Dovete ottenere un impasto abbastanza consistente (non liquido).

Aiutandovi con due cucchiai fate cadere nell'olio bollente piccole cucchiaite di composto. Lasciatele gonfiare e dorare. Toglietele dall'olio con una schiumarola e fatele asciugare su carta assorbente. Servire calde/tiepide.
Cat


Sprelle: chiacchiere piacentine












venerdì 1 febbraio 2008

Sprelle al forno


Lo so Robi, lo so Fili, ieri sera avete definito le mie sprelle "urende" e mi avete consigliato di non pubblicarle e quindi adesso starete sgranando gli occhi. Ma io le trovo così carine! Ovviamente il gusto non è quello delle sprelle fritte, ma sono comunque, secondo me, deliziose :))

Va beh, domani ci daremo al fritto, ma questa è una ricettina che rifarò ancora, leggera e veloce da preparare.



Ingredienti per una trentina di sprelle:

250 gr di farina 00

50 gr di zucchero

25 gr di burro ammorbidito

2 uova (se possibile piccole)

2 cucchiai di marsala (o di grappa o di vino bianco riscaldato)

la buccia grattuggiata di un limone

una bustina di vaniglina

mezzo cucchiaino di lievito per dolci

zucchero a velo



Preparazione

Setacciate la farina, unite lo zucchero, la scorza di limone grattuggiata, la vaniglina e mescolate. Formate una fontana e al centro mettete le uova, il burro a pezzetti, il marsala (o grappa, o vino) e il lievito. Impastate.



Infarinate la spianatoia e stendete la pasta con un mattarello (sottile, ma non sottilissima). Con una rotella dentata ricavate dei rettangoli.



Per il procedimento del "fiocco"... io non sono la persona più adatta per spiegarlo... diciamo che ho fatto un po' a caso... ho praticato un taglio centrale in ogni rettangolo e ho infilato i lembi del rettangolo all'interno del buco... in poche parole sono andata a caso :)



Sistemate le sprelle sulla placca foderata di carta da forno.



Cuocete in forno caldo a 180° per 10 minuti circa.



Quando si sono intiepidite, cospargetele con zucchero a velo.


Cat

Torta di carote

Ingredienti per una teglia da 22 cm 80 g di burro fuso lasciato raffreddare 80 g di mandorle tritate con un cucchiaio di zucch...